Salò: città sul lago di Garda

Ciao, io sono Stef. In ogni mio articolo vi proporrò un viaggio diverso, vi suggerirò alcune attività che si possono fare e vi dirò quali sono i monumenti più belli da vedere in quella città.

Il primo viaggio che vi propongo è: Salò, una bellissima città non molto conosciuta affacciata sul lago di Garda.
Il lago di Garda è il maggiore lago italiano e si trova in tre regioni: Veneto, Lombardia e Trentino Alto Adige. Questo lago è visitato da moltissime persone ogni anno ed è, quindi, meta di turismo. 

E’ possibile raggiungere Salò in diversi modi:
– in automobile: da Milano prendere l’uscita al casello di Brescia Est e poi proseguire con la tangenziale fino a destinazione;
-in treno: le stazioni più vicine a questa città sono quelle di Peschiera del Garda oppure di Desenzano del Garda. 

COSA FARE

A Salò si possono fare: gite in battello, in traghetto o in motoscafo grazie ai quali si possono raggiungere molte altre località del lago di Garda. Ci sono anche molte spiagge dove ci si può rilassare, si possono fare delle passeggiate percorrendo, a piedi o in bicicletta, piste ciclabili e sentieri lunghi circa 3 km.   In inverno, viene allestita una pista di pattinaggio in occasione del Natale.  A Salò ci si può anche dedicare al tennis nel centro sportivo. Gli sportivi in questa città possono anche dedicarsi alle bocce e alla vela.  Inoltre nelle vie centrali della città ci sono moltissimi negozi anche di marche famose. 

COSA VEDERE

1. IL LUNGOLAGO:  è  molto bello perché è stato eliminato il traffico cittadino, creando un passaggio pedonale. Mentre si passeggia sul lungolago si può ammirare, come indica lo stesso nome, il lago. Sono presenti anche molte piazze che consentono ai turisti di fermarsi in alcuni bar per ristorarsi. 

2. LA TORRE DELL’OROLOGIO: è uno dei monumenti più belli e più importanti di Salò. Questa torre per più di 100 anni è stata uno dei capolavori ingegneristici che ha contraddistinto questa cittadina. La porta dell’orologio identifica l’accesso al centro storico della città.  Il quadrante dell’orologio ospita al proprio interno lancette dorate.  

3. DUOMO: bellissima struttura, molto colorata all’ interno, ci sono colonne in marmo. Questo edificio è molto bello e attrae molti turisti. 

COSA VEDERE NEI DINTORNI DI SALO’ 

Vicino a Salò si possono visitare anche altri paesi come per esempio: 

  • Sirmione
    Piazza Carducci è la più famosa della città. Questa città ha un bellissimo lungolago e nel centro storico vi si trova il castello.
Sirmione | Cosa vedere a Sirmione | Borgando.it
  • Desenzano del Garda In questa città ci sono molti monumenti da visitare, un esempio è il ponte veneziano dove ogni anno viene allestito il caratteristico presepe sull’acqua. Altri luoghi interessanti sono: palazzo Todeschini, piazza Malfetti, la principale della città, il Duomo e il castello. Anche in questa città si possono fare gite in battello sul lago di Garda.
File:Desenzano-Castello.JPG - Wikimedia Commons
  • Peschiera del Garda: piazza Betteloni è la principale della città

1 commento

  1. Wow, che bello!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *